SIRAM è diventata ESCo nel 2012, dopo aver ricevuto la certificazione secondo la UNI CEI 11352. Questa norma fissa i requisiti per le società che forniscono servizi energetici presso i propri clienti volti al miglioramento dell’efficienza energetica con garanzia dei risultati.
L’acronimo ESCo (Energy Service Company) indica tutte le società che forniscono servizi per migliorare l’efficienza energetica di impianti o edifici dei loro clienti, accettando un margine di rischio finanziario. Il pagamento dei servizi forniti da un’ESCo, infatti, si basa sull’ottimizzazione dei consumi energetici e sul raggiungimento di obiettivi di rendimento prestabiliti.
In questo modo, le ESCo contribuiscono a ridurre gli sprechi, sviluppare le energie rinnovabili e limitare le emissioni in atmosfera. Storicamente le prime ESCo sono nate negli Stati Uniti negli anni Ottanta per rispondere alle esigenze di riduzione dei consumi nei settori pubblico e privato.
Imponendosi oggi a livello nazionale come ESCo, SIRAM è in grado di presentare a soggetti pubblici e privati programmi di risparmio energia basati su diagnosi energetica, progettazione e realizzazione degli interventi da attuare. SIRAM si occupa anche dell’aggiornamento tecnologico degli impianti, assumendosi gli oneri di gestione, i rischi tecnici e fornendo la garanzia di un risultato economico.
Le attività che una ESCo deve offrire:
- diagnosi energetiche
- verifica della rispondenza degli impianti e delle attrezzature alla legislazione e alla normativa di riferimento
- elaborazione di studi di fattibilità con analisi tecnico economica
- progettazione degli interventi da realizzzare, con redazione delle specifiche tecniche
- realizzazione degli interventi di installazione, messa in esercizio e collaudo
- conduzione degli impianti, garantendo il miglioramento dell'efficienza energetica ed economica
- manutenzione ordinaria degli impianti
- monitoraggio e verifica dei consumi
- presentazione di adeguati rapporti periodici al cliente
- supporto tecnico e consulenza per l'acquisto di finanziamenti da parte del cliente
- gestione incentivi, bandi e finanziamenti pubblici
- attività di formazione e informazione con il cliente
- certificazione energetica degli edifici