Sono online le linee guida per la presentazione dei Progetti di Riqualificazione Energetica degli immobili della Pubblica Amministrazione Centrale (PREPAC) che puntano a migliorarne l'efficienza energetica.
Il documento, predisposto da ENEA e GSE, fornisce una guida per l’identificazione e la definizione delle proposte progettuali da presentare nell’ambito dei programmi annuali PREPAC.
In particolare, le proposte di progetto dovranno riguardare: Edifici della Pubblica Amministrazione Centrale e da esse occupati, come definiti dal combinato disposto dell’articolo 2, comma 2 lettere aa) e ff) del D.Lgs. 102/2014, inclusi gli immobili periferici inseriti nell’inventario predisposto in attuazione dell’articolo 5, paragrafo 5 della Direttiva 2012/27/UE, contenente informazioni sulle superfici degli immobili della pubblica amministrazione centrale e dei dati sui consumi energetici rilevati nell’applicativo informatico IPER gestito dall’Agenzia del Demanio ai sensi dell’art. 1, comma 387, della L.147/2013;
Interventi di efficienza energetica espressamente indicati nell’Attestato di Prestazione Energetica (APE) ante operam (se obbligatorio e/o se predisposto) o, in alternativa, nella Diagnosi Energetica preliminare, pur se combinati o compresi in progetti di riqualificazione più estesi.
La prossima scadenza per l’invio delle proposte di intervento relative all’annualità 2017 è fissata al 15 luglio.
A cura di www.e-gazette.it