Il committente
Concessione di Costruzione e Gestione per la progettazione, la realizzazione e gestione per 30 anni di: una centrale tecnologica comprensiva di impianto di trigenerazione e relativi cunicoli servizio del nuovo Ospedale e di una rete di TLR a servizio dell’area nord-ovest della città di Udine.
Gli obiettii
Obiettivo dell’operazione è la realizzazione delle opere richieste con la migliore tecnologia disponibile utilizzando fonti energetiche rinnovabili e/o assimilabili, quali la cogenerazione di energia elettrica, termica e frigorifera, finalizzate al contenimento dei consumi energetici e alla riduzione delle emissioni inquinanti.
La soluzione di Siram
La nuova centrale tecnologica è stata inaugurata nel dicembre 2012, il sistema produttivo è innovativo e prevede l’utilizzo sia di fonti energetiche tradizionali (gas naturale) che rinnovabili (biomassa ad olio vegetale)
Le potenze complessive della centrale di trigenerazione:
- potenza termica : 83,7 MWt
- potenza elettrica : 26,5 MWe
- potenza frigorifera : 26,5 MWf
La rete di TRL è stata estesa ad ulteriori utenze (Comune, Provincia, Università, Privati) ed ampliata a complessivi 13,1 kilometri. Sono stati installati 240 m2 di pannelli fotovoltaici.
Benefici per il cliente e la collettività
- Una nuova centrale tecnologicamente avanzata, energeticamente più efficiente ed affidabile
- Gestione qualificata della produzione energetica
- Autonomia sotto il profilo energetico
- Riduzione della spesa energetica per le utenze pubbliche e private
- Miglioramento dell’impatto ambientale grazie alla riduzione delle emissioni di CO2 del 32%

Riduzione delle emissioni di CO2 pari al 32%